La Firenze dei libri: Bibliofili e Biblioteche fra XVIII e XX secolo
Nel pomeriggio di mercoledì 17, Guglielmo BARTOLETTI, Stefano BRUNI, Renato Piero Maria PASTA, Rita ROMANELLI, Enrico SPAGNESI, Maria Enrica VADALÀ, presentano tre libri:
L. NICCOLINI, L. CARBONI, E. INSABATO, A. PERONI, M. P. PAOLI, F. SOTTILI, S. MAJNONI, E. SPAGNESI, F. GUICCIARDINI, A. ZAGLI, V. MAROLDA, "Un viaggio negli archivi gentilizi toscani: dal Brunelleschi al Bocci Bocci”, a cura degli Archivi Storici delle Famiglie, Pacini Editore, 2018
G. BARTOLETTI, "La Libreria privata del Marchese Suddecano Gabriello Riccardi. Il fondo manoscritti", Firenze University Press, 2017
M. E. VADALÀ, "Girolamo de' Bardi (1777-1829). Collezionismo librario e educazione popolare a Firenze agli inizi del XIX secolo", Accademia de’ Bardi di Vernio, 2017
Nell'occasione dell'evento, viene inaugurata la mostra: 'Le Carte dei Colombi dall’Archivio del XVIII secolo’, a cura di Vaima Gelli
