Ricerca Avanzata

Scritture sulla pelle: pergamene negli scrigni e sott'acqua

11/07/2019

Il pomeriggio del 21 settembre 2019, dalle 16,00, presso il Castello di Poppiano Guicciardini (Montespertoli)

Scritture sulla pelle: pergamene negli scrigni e sott’acqua

incontro pubblico presso l’antica tinaia della Fattoria di Poppiano

16,00 – Saluto dei padroni di casa (Titti e Ferdinando Guicciardini)

16,15 – Luca Carboni (Archivio Segreto Vaticano)

            Di pergamene, di piombo e di cera… la scrittura dei papi tra medioevo e età moderna

16,45 – Iela Todros (Soprintendenza archivistica e bibliografica per la Toscana)

             Milica Popovic (restauratrice, L’incunabolo di Firenze)

            Il caso delle pergamene Bardi, dal fango dell’Arno alla rinascita

17,15 – Dietro la scrittura: le persone e le vicende

Marco Giusti (biologo)

            La mappa di Vernio: antico specchio del territorio

Elisa Fontanelli (storica dell’arte)

In barchetta agile e nera somigliante ad un nocchier”,  il viaggio di Maria Luisa di Borbone con il fido maggiordomo

Stefano Calonaci (storico)

            Un’arme per i denari. Il risarcimento del re d’Inghilterra ai Bardi

18,00 – L’incunabulo portatile: il restauro in diretta (a cura di Jennifer Giachi)

18,30 – Aperitivo

19,00 – Visita all’acetaia di Livia (a cura di Livia Gallitelli)

 Locandina by Giulia Zhu del Liceo Artistico "U. Brunelleschi" di Montemurlo (Prato)

Scritture sulla pelle: pergamene negli scrigni e sott'acqua